
ATTIVITA' SCIENTIFICA
2023
SAVE THE DATE 77e Giornate Mediche Triestine
Malattie endocrino-metaboliche e laboratorio nell'era della medicina di precisione
Trieste, 26 - 27 ottobre 2023
Approccio diagnostico e terapeutico dell'ipertaratiroidismo primario nell'era della medicina di genere
Trieste 26 maggio 2023
Aula A Ospedale di Cattinara
Strada di Fiume 447, 34149 Trieste
Per maggiori informazioni visita il sito
https://www.donnemedico.org
Mutazioni brca: dalla diagnostica allle applicazioni cliniche
Trieste 7 giugno 2023
Savoia Excelsior Palace
Riva del Mandracchio,4
4 Crediti ECM
Evento formativo n. 7194 - 384052
Per maggiori informazioni e iscrizioni visita il sito
https://fad.meetingsrl.eu
I PRESIDENTI DAL 1875
2023-2024 Lucia Pelusi
2020-2022 Alessandra Guglielmi
2018-2019 Carlo Trombetta
2016-2017 Luigi Buri
2014-2015 Claudio Pandullo
2012-2013 Alessandro Cosenzi
2010-2011 Alberto Giammarini Barsanti
2008-2009 Paolo Cortivo
2006-2007 Luigi Cattin
2004-2005 Bruno Gambardella
2002-2003 Luciano Campanacci
2000-2001 Giovanni O. Panzetta
1999-2000 Giampaolo Bianchi
1997-1999 Giuseppe Ravalico
1995-1997 Mario Frezza
1993-1995 Alfredo Nemeth
1991-1993 Elio Belsasso
1989-1991 Francesco Saverio Feruglio
1987-1989 Basilio D’Agnolo
1985-1987 Luciano Campanacci
1983-1985 Basilio D’Agnolo
1981-1983 Aldo Leggeri
1975-1981 Elio Belsasso
1957-1975 Enrico Tagliaferro
1951-1957 Ervino Slavich
1948-1951 Marino Lapenna
1946-1948 Carlo Ravasini
1945-1946 Marino Lapenna
1943-1944 Giulio Grandi
1939-1943 Piero Gall
1932-1939 Carlo Ravasini
1932 Carlo Alberto Lang
1928-1932 Attilio Cofleri
1925-1928 Eugenio Gusina
1908-1925 Giorgio Nicolich Junior
1905-1908 Egidio Welponer
1886-1905 Giuseppe Brettauer
1875-1886 Giorgio Nicolich senior
DIVENTA SOCIO AMT

Iscriversi ad AMT comporta vari vantaggi:
- la possibilità di partecipare ad eventi ECM
- la precedenza di iscrizione agli eventi organizzati da AMT
- le Newsletter periodiche di aggiornamento su argomenti di attualità
Quote di iscrizione
Anno Socio ordinario Socio junior *
2023 € 60,00 € 25,00
2022 € 60,00 € 25,00
2021 € 60,00 € 25,00
* fino a 35 anni di età
Iscriviti Online
Come pagare
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c CC0740457302 intestato:
Associazione Medica Triestina – via Crispi 31 Trieste
pressoBanca Popolare di Cividale S.C.p.A., Filiale di Trieste 3 Corso Italia – Corso Italia n. 6
IBAN IT77Y0548402201CC0740457302

Nel 2006 è stata insignita del Sigillo trecentesco del Comune di Trieste che l’ha definita “un sodalizio che da 132 anni compie una prestigiosa attività scientifica, destinata soprattutto agli aspetti sociali dell’intervento terapeutico e preventivo. Il vostro quotidiano impegno per la collettività è anche un suggerimento ad essere di stimolo alla politica,
fornendo quegli strumenti cognitivi per decidere al meglio, affinché si possa creare una società più sana e più giusta”.
Il fiore all’occhiello dell’associazione è costituito dalle “Giornate Mediche Triestine”, un appuntamento scientifico di rilevanza nazionale che ogni anno, nel mese di novembre, convoglia a Trieste i maggiori specialisti delle varie discipline mediche per confrontarsi su argomenti e temi sempre di stringente attualità
LA STORIA
L’Associazione Medica Triestina e la più antica società scientifica attiva a Trieste. Fondata nel 1874, nel 2014 ha compiuto 140 anni. In tutti questi anni, caratterizzati da tanti cambiamenti politici, culturali e sociali, l’AMT è sempre stata un importante punto di riferimento culturale (talora l’unico) e scientifico per tutti i medici della nostra città.
Nel 2010 ha ricevuto la “Rosa d’argento” per i suoi 136 anni di impegno nella scienza, nel miglioramento delle istituzioni sanitarie e nel rafforzamento della cooperazione tra i medici.
Nel tempo i più importanti nomi della classe medica si sono succeduti al timone dell’Associazione che ha sempre annoverato tra i suoi soci i leader culturali della scienza e della professione medica.